Verducci Vittorio – Notaresco (TE)

- “Paóse mi”, racconto, in terzine dantesche e sonetti, di episodi e personaggi del suo paese natio;
- “Via Crucis”, sonetti in vernacolo abruzzese sulla passione di Cristo;
- “Oltre l’esistere” (ed. Menna Avellino, 2010) poemetto di argomento filosofico-religioso, in terzine dantesche e sonetti;
- “Nel segno dello stile” (presso Circolo IPLAC, Mestre, VE) sonetti, acrostici e rondò dedicati ad amici;
- “Sogni d’amore”, poemetto in terzine dantesche e sonetti, tratto dai racconti della scrittrice romana Maria Rizzi;
- “C’era una volta (Ce stève ’na vodde)”, scritto a quattro mani col lo scrittore e poeta Lucio Cancellieri di Teramo, in cui si raccontano storie e tradizioni del teramano;
- “Martino e la sua grammatica in versi”, per gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado (ed. Artemia, Mosciano S. Angelo, TE, 2017);
- “Verso l’utopia”, poema di argomento storico, filosofico, religioso, politico, in terzine dantesche e sonetti (ed Il Convivio, Catania, 2018);
- “Sulle orme di Dante”, in sestine, terzine dantesche, quartine e sonetti, in cui si ripercorrono luoghi e si parla dei peronaggi più significativi della Divina Commedia, in un confronto anche col mondo d’oggi (ed. Arsenio, Martinsicuro, Teramo);
- “Voci di donne dalla Storia”, scritto a quattro mani con la scrittrice di Roma Maria Rizzi, in cui si raccontano storie delle donne più famose dall’antichità a oggi (ed. Pietro Graus, Napoli);
- Ha composto testi per canzoni e l’Inno Paese mio, dedicato al suo paese natale. Diverse sue poesie compaiono in Antologie letterarie.
- Altri libri sono in attesa di pubblicazione.