Un viaggio tra memoria, giustizia e poesia: Amalia Mancini al Caffè Letterario Hora Felix

Una serata da ricordare. Ieri sera, alla presentazione del mio libro “Falcone e Vespaziani”, presso il Caffè Letterario Horafelix a Roma, la sala era gremita, colma di emozione, attenzione e grande partecipazione. Abbiamo condiviso pagine di memoria e riflessione con le letture intense del libro di Federica Sciandivasci, la profonda relazione di Livia Cattan , l’intervista a me e a mio zio Giovanni Vespaziani curata da Loredana D’Alfonso e la brillante moderazione di Rizzi Maria , presidente Iplac, promotore dell’evento. Commovente e autentico il racconto di Vespaziani sul suo incontro professionale con Giovanni Falcone. Di grande rilievo anche la presenza e l’intervento del Dirigente Generale di Pubblica Sicurezza, Emanuele Ricifari, che ha condiviso la sua esperienza nella lotta alla mafia, seguito dai versi e dalle parole di Rosario il Poeta e dall’intervento appassionato dell’avvocata Francesca Calonzi. Tanti gli attestati di stima da parte del pubblico, che ha definito l’evento come uno dei più emozionanti mai vissuti. La serata si è conclusa con una cena conviviale e un brindisi, nel segno della condivisione e dell’amore per la cultura. Un viaggio tra memoria, giustizia e poesia. La cultura unisce, commuove e resta. (Amalia Mancini) Cliccare sul link per aprire Facebook: Un viaggio tra memoria, giustizia e poesia: Amalia Mancini al Caffè Letterario Hora Felix